Memorie Condivise non può funzionare senza l’apporto di una pluralità di soggetti che, in modo più o meno strutturato, e seguendo diversi approcci, contribuiscono ad arricchirne il bagaglio di materiali e presentare nuovi stimoli sul tema del patrimonio culturale collettivo. Divenire contributori è facile, e prevede alcune semplici operazioni, non troppo dissimili dall’invio di una normale mail.
La ricchezza del portale è la disponibilità di quanti, in un contesto sicuro e scientificamente serio, vogliono condividere i propri materiali e farne spunti per riflessioni comuni. Un apposito protocollo disciplina le modalità di inserimento e divulgazione dei materiali, tutelando i contributori e favorendo l’arricchimento reciproco.